- sequestrare
- se·que·strà·rev.tr. (io sequèstro)1a. AU TS dir. porre sotto sequestro conservativo un bene di un debitore a garanzia del creditore; pignorare: sequestrare la refurtiva, gli hanno sequestrato quasi tutti i mobili della villa1b. AU estens., requisire, sottrarre d'autorità, togliere dalla circolazione: sono state sequestrate tutte le pubblicazioni contro il regime, suo padre gli ha sequestrato le sigarette, sequestrare gli oggetti contundenti prima della partitaSinonimi: confiscare.2a. AU privare illegalmente qcn. della libertà personale, spec. a scopo di estorsione: è stato sequestrato la scorsa notte nella sua abitazione, gli hanno sequestrato il figlio per farlo testimoniareSinonimi: rapire.2b. BU isolare, tener lontana una persona da altre, spec. per motivi igienici o per evitare il contagio | isolare un edificio da cui si teme possa diffondersi un contagioSinonimi: segregare.2c. CO fig., scherz., costringere qcn. a rimanere in un luogo o in propria compagnia, impedirgli di allontanarsi: mi ha sequestrato tutta la mattina per raccontarmi cose senza sensoSinonimi: bloccare.3. LE estens., allontanare, tener lontano qcs. da un luogo: quivi la ripa fiamma in fuor balestra, | e la cornice spira fiato in suso | che la reflette e via da lei sequestra (Dante)\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. sequĕstrāre, v. anche sequestro.
Dizionario Italiano.